Condividi questo articolo

La Banca centrale indiana non si pronuncia sulle motivazioni del divieto Cripto

La RBI ha risposto a una domanda sui motivi per cui all'inizio di quest'anno ha deciso di impedire alle banche di trattare con le aziende operanti Cripto .

La Reserve Bank of India (RBI) ha risposto a una domanda sul motivo per cui all'inizio di quest'anno ha deciso di impedire alle banche di trattare con le aziende che operano Criptovaluta , ma la risposta T è molto eloquente.

Shri Varun Sethi, che si presenta come un "avvocato specializzato in blockchain," ha richiesto chiarimenti alla RBI ai sensi del Right to Information Act del paese. Secondo ilrisposte a condizione che la decisione T sia il risultato di alcun tipo di ricerca o deliberazione speciale da parte dell'autorità di regolamentazione.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Daybook Americas oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Ad esempio, i funzionari hanno risposto "no" quando è stato chiesto se la banca centrale avesse convocato una commissione per esplorare la natura e i rischi della tecnologia blockchain. E mentre le pubblicazioni passate della RBI fanno riferimento a report riguardanti l'uso di criptovalute per usi illeciti, la banca centrale ha rifiutato di identificare a quali si riferiva.

Si è inoltre rifiutato di chiarire se fossero stati richiesti pareri di esperti sulla questione, se la RBI avesse raccolto informazioni sugli exchange Criptovaluta esistenti in India e se i funzionari avessero fatto qualche sforzo per elaborare un quadro per gestire le criptovalute all'interno del sistema bancario nazionale.

A tutte queste domande, la banca ha risposto che queste informazioni non sono coperte dal Right to Information Act e, di conseguenza, non era tenuta a fornire una risposta.

L'ultima svolta arriva mesi dopo che i funzionari della banca centrale in India hanno dichiarato che le aziende da essa regolamentateT posso gestire le criptovaluteDa allora, l'annuncio controverso ha scatenato una serie di ricorsi legali che sono arrivati fino alla Corte Suprema del Paese.

La RBI ha affermato all'epoca che "le entità regolamentate dalla RBI non devono trattare o fornire servizi a nessuna persona o entità commerciale che tratti o stabilisca [criptovalute]. Le entità regolamentate che forniscono già tali servizi devono uscire dalla relazione entro un periodo di tempo specificato".

Immagine tramite Shutterstock

Anna Baydakova

Anna scrive di progetti e normative blockchain, con un'attenzione particolare all'Europa orientale e alla Russia. È particolarmente entusiasta delle storie sulla Privacy, sulla criminalità informatica, sulle politiche sanzionatorie e sulla resistenza alla censura delle tecnologie decentralizzate.
Si è laureata presso l'Università statale di San Pietroburgo e la Scuola superiore di economia in Russia e ha conseguito un master presso la Columbia Journalism School di New York City.
Si è unita a CoinDesk dopo anni di scrittura per vari media russi, tra cui il principale organo di stampa politico Novaya Gazeta.
Anna possiede BTC e un NFT di valore sentimentale.

Anna Baydakova