- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Arrestati in Cina i tokenizzatori del tè per presunta frode in Cripto da 47 milioni di dollari
Un altro progetto Criptovaluta è stato smantellato dalle forze dell'ordine in Cina con l'accusa di aver sollecitato denaro dagli investitori tramite dichiarazioni fraudolente.
Un altro progetto Criptovaluta è stato smantellato dalle forze dell'ordine in Cina con l'accusa di aver sollecitato denaro dagli investitori tramite dichiarazioni fraudolente.
Secondo il Guangdong Daily, un organo del governo provinciale in Cina, la polizia di Shenzhenarrestato lunedì sei individui avrebbero truffato 3.000 investitori cinesi per 47 milioni di dollari vendendo una Criptovaluta, a loro dire, era supportata da una materia prima.
I sei sospettati hanno fondato una società con sede a Shenzhen chiamataPEB, che a partire da gennaio 2017 ha emesso un token basato su blockchain denominato Pu'er Coin, secondo il rapporto.
Il sito web del progetto afferma che gli acquirenti del token hanno il diritto di detenere un contratto che rappresenta la proprietà di una certa quantità di tè Pu'er tibetano che l'azienda ha in magazzino, che sostiene valga miliardi di dollari.
Mentre il token può essere successivamente scambiato in un mercato secondario chiamato Jubi.com, un altrosito websostiene che il contratto può anche generare un rendimento annuo del 12 percento se gli investitori scelgono di bloccare i propri fondi per 12 mesi.
Secondo l'indagine della polizia, nonostante l'azienda avesse solo "una quantità molto limitata di tè in magazzino", prometteva agli investitori elevati rendimenti a breve termine tramite promozioni sui social media e roadshow presso hotel di lusso.
La polizia ha affermato che il progetto è riuscito ad attrarre un numero significativo di investitori manipolando il mercato secondario con i propri fondi, facendo aumentare di venti volte il prezzo del token nel corso del 2017.
In effetti, la repressione di questa settimana potrebbe non essere del tutto sorprendente, poiché l'aziendaavevoha ricevuto un avvertimento e una multa alla fine del mese scorso dall'Amministrazione statale cinese per la regolamentazione del mercato, il cui mandato è garantire una concorrenza di mercato equa e leale.
L'autorità ha multato l'azienda per 20 milioni di dollari per aver diffuso false affermazioni in una Pubblicità che pubblicizzava le sue presunte grandi scorte di tè tibetano per sostenere il token.
L'arresto segna un'altra importante repressione delle presunte frodi Criptovaluta in Cina, mentre le forze dell'ordine del Paese hanno intensificato gli sforzi per contrastare la raccolta fondi illegale.
Come in precedenzasegnalatoSecondo CoinDesk, la polizia di Xi'An ha arrestato i fondatori di un presunto schema piramidale Criptovaluta a livello nazionale che avrebbe accumulato 13 milioni di dollari da oltre 13.000 persone.
Tè cineseimmagine tramite Shutterstock
Wolfie Zhao
Membro del team editoriale CoinDesk da giugno 2017, Wolfie ora si concentra sulla scrittura di storie aziendali relative a blockchain e Criptovaluta. Twitter: @wolfiezhao. E-mail: CoinDesk. Telegramma: wolfiezhao
