- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Hacker restituisce 26 milioni di dollari in Ether mesi dopo il furto dell'ICO
Un hacker che l'anno scorso ha compromesso il sito web di CoinDash e ha sottratto 43.500 token ether a potenziali investitori, ne ha restituiti 30.000 al progetto.
Un hacker che ha rubato più di 43.000 token ether a potenziali investitori in CoinDash ha restituito la maggior parte dei fondi alla startup.
IL la società ha segnalatoche il ladro ha restituito 30.000 token in due diverse transazioni, la prima inSettembre 2017e il secondo venerdì scorso, sul portafoglio di CoinDash. Al momento della stampa, i token valevano poco più di 26 milioni di dollari.
Dopo la seconda transazione, il ladro ha ancora circa 13.400 token (11,6 milioni di dollari).
L'attacco è stato segnalato per la prima volta inmetà luglio 2017, quando l'hacker è riuscito a compromettere il sito di raccolta fondi di CoinDash, scambiando il suo indirizzo Ethereum con un ONE. Gli utenti credevano di acquistare token e supportare il progetto, ma più di 2.000 di loro hanno effettivamente finanziato l'hacker, come precedentemente riportato da CoinDesk.
All'epoca, i token ether rubati valevano circa10,3 milioni di dollari.
Gli investitori che hanno inconsapevolmente donato all'hacker hanno comunque ricevuto il token CDT di CoinDash, sebbene chiunque abbia donato dopo la chiusura del sito web del progetto non lo abbia fatto. Almeno ONE utente avrebbe inviato 50 ether all'indirizzo compromesso dopo la chiusura.
Nonostante il furto dei suoi fondi lo scorso anno, CoinDash intende lanciare il suo primo prodotto il 27 febbraio, secondoil suo sito webQuesto prodotto sarà una piattaforma di social trading, cheCoinDash afferma sarà integrato con diversi exchange Criptovaluta , tra cui Poloniex, Bittrex e Binance.
Miniature aziendaliimmagine tramite Shutterstock
Nikhilesh De
Nikhilesh De è il caporedattore di CoinDesk per la Politiche e la regolamentazione globali, che si occupa di regolatori, legislatori e istituzioni. Quando non scrive di asset e Politiche digitali, lo si può trovare ad ammirare Amtrak o a costruire treni LEGO. Possiede < $ 50 in BTC e < $ 20 in ETH. È stato nominato giornalista dell'anno dall'Association of Criptovaluta Journalists and Researchers nel 2020.
