- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
La Corea del Nord sta prendendo di mira gli exchange Bitcoin della Corea del Sud, afferma un rapporto
Secondo un'importante azienda statunitense di sicurezza informatica, alcuni attori legati alla nazione isolata sono stati coinvolti in attacchi contro gli exchange Cripto in Corea del Sud.
La Corea del Nord, uno stato paria che si ritiene ampiamente essere dietroattacchi informatici alle istituzioni finanziarie in tutto il mondo, potrebbe anche aver tentato di rubare criptovalute per aggirare le sanzioni.
FireEye, una nota azienda di sicurezza informatica, ha dichiarato oggi in un rapporto che alcuni attori legati alla nazione isolata sono stati coinvolti in attacchi contro gli exchange Criptovaluta in Corea del Sud.
"Da maggio 2017, abbiamo osservato che gli attori nordcoreani hanno preso di mira almeno tre exchange Criptovaluta sudcoreani con il sospetto intento di rubare fondi", ha scritto Luke McNamara, analista senior di intelligence sulle minacce informatiche presso FireEye, in un post del blogpubblicato lunedì. "Lo spear phishing che abbiamo osservato in questi casi spesso prende di mira gli account di posta elettronica personali dei dipendenti degli exchange di valuta digitale, utilizzando frequentemente esche a tema fiscale e distribuendo malware ... collegati ad attori nordcoreani sospettati di essere responsabili di intrusioni nelle banche globali nel 2016."
Tali affermazioni giungono in un momento in cui i rapporti tra la nazione comunista e la comunità internazionale, mai così cordiali, sono stati particolarmente rigidi.
Martedì il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Uniteapprovato all'unanimitànuove sanzioni contro la Corea del Nord una settimana dopo aver condotto il sesto e più grande test nucleare fino ad oggi.
Il post di McNamara non ha identificato i tre exchange presumibilmente presi di mira né ha fornito alcuna indicazione che i tentativi di furto siano andati a buon fine. Un incidente di aprile, in cui sono stati compromessi i portafogli dell'exchange sudcoreano Yapizon, non può essere chiaramente collegato ad attori nordcoreani, ha scritto.
Secondo McNamara, che vive nell'area di Washington, DC, le Criptovaluta potrebbero rappresentare per Pyongyang un modo allettante per aggirare i controlli finanziari internazionali.
"Se gli attori compromettono uno scambio stesso (in contrapposizione a un singolo account o portafoglio), potenzialmente possono spostare le criptovalute dai portafogli online, scambiandole con altre criptovalute più anonime o inviandole direttamente ad altri portafogli su diversi scambi per ritirarle in valute legali come won sudcoreani, dollari statunitensi o renminbi cinesi", ha scritto McNamara, aggiungendo:
"Dato che l'ambiente normativo che circonda le criptovalute è ancora in fase di definizione, alcuni exchange in diverse giurisdizioni potrebbero avere controlli antiriciclaggio poco severi, semplificando questo processo e rendendo gli exchange una strategia allettante per chiunque sia alla ricerca di valuta forte".
La Missione permanente presso le Nazioni Unite della Repubblica Popolare Democratica di Corea non ha risposto immediatamente alla Request di commento.
Immagine della Corea del Nord di Shutterstock.
Stan Higgins
Membro a tempo pieno dello staff editoriale di CoinDesk dal 2014, Stan è da tempo in prima linea nel coprire gli sviluppi emergenti nella Tecnologie blockchain. Stan ha precedentemente contribuito a siti Web finanziari ed è un avido lettore di poesie. Stan attualmente possiede una piccola quantità (<$500) di BTC, ENG e XTZ (Vedi: Politiche editoriale).
