- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
La Cina mette fuori legge le ICO: i regolatori finanziari ordinano di sospendere il trading di token
Nuove dichiarazioni delle autorità di regolamentazione finanziaria cinesi chiedono la sospensione di tutte le negoziazioni di token e l'avvio dei rimborsi ai clienti.
La Cina ha ufficialmente messo fuori legge le ICO.
In undichiarazione congiuntaemesso oggi da sette autorità di regolamentazione finanziaria, la nazione più popolosa del mondo ha spiegato perché ritiene che il meccanismo di raccolta fondi nascente sia illegale ai sensi della legge nazionale. Le autorità che sostengono la dichiarazione includono la People's Bank of China, il Central Network Office, il Ministry of Industry and Information Tecnologie, la State Administration for Industry and Commerce, la China Banking Regulatory Commission.
Una traduzione della dichiarazione recita:
"Il finanziamento ICO si riferisce all'attività di un'entità che raccoglie valute virtuali, come Bitcoin o Ethereum, attraverso la vendita e la distribuzione illegali di token. In sostanza, è un tipo di comportamento di raccolta fondi aperto illegale non approvato, sospettato di vendita illegale di token, emissione illegale di titoli e raccolta fondi illegale, frode finanziaria, schemi piramidali e altre attività criminali."
Il secondo articolo chiarisce ulteriormente il significato di questa determinazione, affermando che "a partire dalla data del presente annuncio, tutti i tipi di attività di finanziamento dell'emissione di valuta cesseranno immediatamente".
Oltre a ciò, ha anche chiesto che "le persone o le organizzazioni che hanno completato le ICO rimborsino gli investitori, proteggano i diritti degli investitori e gestiscano i rischi in modo appropriato". Ha concluso con un avvertimento che "le persone che si rifiutano di cessare le attività ICO o di rimborsare gli investitori saranno indagate e severamente punite secondo la legge".
Il terzo articolo stabilisce che la regolamentazione sulle piattaforme di trading sarà rafforzata: "a partire dalla data del presente annuncio, le piattaforme di trading non dovranno effettuare alcuna attività di scambio tra moneta fiat e token, né dovranno fornire informazioni e prezzi per lo scambio di token".
Al momento, non è chiaro in che modo verrà influenzata Ethereum, la piattaforma più grande che ha sfruttato una simile vendita di token e la piattaforma su cui molti di essi vengono lanciati.
Altri articoli proibiscono alle istituzioni finanziarie, come le banche, di fare affari con i finanziamenti ICO e mettono in guardia sui rischi pubblici legati alla negoziazione di token ICO.
Reazione del mercato
Al momento della stampa, il valore degli asset in Criptovaluta emessi tramite ICO ha avuto un impatto sostanziale sulle notizie. Valutato a un totale di 10 miliardi di $ all'inizio di questa settimana, secondo CoinMarketCap, il mercato è sceso oggi sotto i 7,5 miliardi di dollari, con un calo del 25%.
I più colpiti sono stati i token ICO più grandi, con OmiseGo e QTUM che sono scesi da valori di mercato totali superiori a 1 miliardo di dollari all'inizio di questa settimana a 781 milioni di dollari e 638 milioni di dollari oggi.
Traduzione di Tian Chuan per CoinDesk
Banca Popolare Cineseimmagine tramite Shutterstock