Partager cet article

I giudici bocciano la richiesta di appello dell'operatore della Silk Road

Ross Ulbricht, condannato all'ergastolo nel 2015 per aver gestito il mercato nero Silk Road, oggi chiuso, ha perso l'appello.

Ross Ulbricht, condannato all'ergastolo nel 2015 per aver gestito il mercato nero Silk Road, oggi chiuso, ha perso l'appello.

di Ulbrichtappellolo sforzo è iniziato l'anno scorso dopo che eracondannatoall'ergastolo senza possibilità di libertà vigilata nel maggio 2015. Quel processo storico (per non parlare della sua natura controversa) si è concluso con Ulbrichtessere trovato colpevoleper sette capi d'imputazione, tra cui quelli relativi al traffico di stupefacenti, al riciclaggio di denaro e all'hacking informatico.

La Suite Ci-Dessous
Ne manquez pas une autre histoire.Abonnez vous à la newsletter Crypto for Advisors aujourd. Voir Toutes les Newsletters

In una decisione di 139 pagine, i tre giudici della Corte d'appello degli Stati Uniti per il secondo circuito hanno respinto l'argomentazione di Ulbricht secondo cui gli era stato concesso un processo iniquo, nonché la sua affermazione secondo cui la condanna all'ergastolo senza possibilità di libertà condizionale era troppo dura.

"Il tribunale distrettuale ha esaminato attentamente la sentenza di Ulbricht, esaminando le voluminose richieste di condanna, analizzando i fattori richiesti dalla legge e soppesando attentamente le argomentazioni attenuanti di Ulbricht", hanno scritto i giudici.

Contattato, l'avvocato di Ulbricht, Joshua Dratel, ha rifiutato di rilasciare dichiarazioni.

IL Via della setaun tempo era il più grande mercato nero del mondo e una delle prime fasi dell'utilizzo di Bitcoin come metodo di pagamento, prima che venisse ritirato dal mercato nell'autunno del 2013 in seguito a un'indagine condotta da più agenzie.

Successivamente è stato rivelato che almeno due agenti coinvolti in quell’indagine – entrambi condannati a pene detentive –è diventato un ribelle.

Di seguito è possibile leggere la sentenza completa della corte:

Decisione

Stan Higgins

Membro a tempo pieno dello staff editoriale di CoinDesk dal 2014, Stan è da tempo in prima linea nel coprire gli sviluppi emergenti nella Tecnologie blockchain. Stan ha precedentemente contribuito a siti Web finanziari ed è un avido lettore di poesie. Stan attualmente possiede una piccola quantità (<$500) di BTC, ENG e XTZ (Vedi: Politiche editoriale).

Picture of CoinDesk author Stan Higgins