Condividi questo articolo

Coinbase si prepara a combattere la citazione dell'IRS con un nuovo deposito in tribunale

Il tentativo dell'IRS di ottenere i dati degli utenti del exchange di valuta digitale Coinbase è diventato ancora più complicato.

AGGIORNAMENTO (13 gennaio 21:30 BST):Questo articolo è stato aggiornato con il commento di Coinbase.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Daybook Americas oggi. Vedi Tutte le Newsletter

I documenti depositati questa settimana presso la Corte distrettuale del distretto settentrionale della California mostrano che gli avvocati della startup con sede in California hanno presentato istanza per intervenire ufficialmente nel caso.

L'Internal Revenue Service (IRS) degli Stati Uniti ha avviato il suo caso a fine novembre, chiedendo l'approvazione del tribunale per una citazione in giudizio che gli avrebbe consentito di ottenere informazioni sugli utenti statunitensi (e, ai suoi occhi, potenziali evasori fiscali) che hanno utilizzato il servizio tra il 2013 e il 2015. Un mese dopo, il cliente di Coinbase Jeffrey Bernsspostato per bloccarel'IRS, uno sforzo dell'agenzia delle entrateha chiesto alla corteinvalidare.

Sia Coinbase cheBerne hanno detto che l'agenzia delle imposte sta esagerando, anche se la startup T aveva ancora risposto ufficialmente in tribunale. Quando il caso è emerso per la prima volta a novembre, i rappresentanti dell'azienda disseintendevano contestare la citazione in giudizio.

Gli avvocati di Coinbase hanno scritto nei documenti che, tra le denunce e le controdenunce, la startup merita di essere ascoltata alla luce di "una citazione 'John Doe' straordinariamente ampia". La startup sta cercando sia la possibilità di avere voce in capitolo nello sforzo guidato da Berns sia nella citazione dell'IRS stessa.

L'azienda ha affermato:

"La mozione di intervento è presentata sulla base del fatto che Coinbase ha un interesse nell'oggetto di questo procedimento e che la decisione dell'azione potrebbe, come questione pratica, compromettere o impedire la capacità di Coinbase di proteggere tale interesse. L'interesse di Coinbase non è adeguatamente rappresentato dalle parti esistenti."

Oltre a cercare di entrare ufficialmente nel caso, Coinbase ha chiesto che un'udienza sulla mozione presentata da Berns fosse posticipata al più presto al 30 marzo. Il motivo: secondo la startup, l'esito del caso potrebbe avere ramificazioni per l'azienda e la sua base di clienti, nonché per il più ampio spazio della valuta digitale.

"Di conseguenza, Coinbase vorrebbe avere l'opportunità di essere ascoltata, al momento opportuno, sulle questioni sostanziali sollevate dal signor Berns nella citazione dell'IRS in questione", ha affermato la società.

Contattato per un commento, un rappresentante di Coinbase ha dichiarato a CoinDesk:

"Sia l'IRS che il signor Berns si sono impegnati a informare sia sulle questioni procedurali della legittimazione del signor Bern a intervenire, sia sui meriti sostanziali della citazione dell'IRS. Per garantire che la corte non si pronunci sui meriti sostanziali della citazione dell'IRS prima di aver ascoltato Coinbase e altre aziende del settore, abbiamo presentato una mozione per intervenire e abbiamo chiesto alla corte di ritardare l'udienza sugli aspetti sostanziali delle mozioni del signor Bern di 75 giorni."

Dichiarazione informativa: CoinDesk è una sussidiaria di Digital Currency Group, che detiene una quota di proprietà di Coinbase.

Il fascicolo completo è disponibile qui sotto:

Base monetaria di CoinDesksu Scribd

Immagine tramiteImmagine

Stan Higgins

Membro a tempo pieno dello staff editoriale di CoinDesk dal 2014, Stan è da tempo in prima linea nel coprire gli sviluppi emergenti nella Tecnologie blockchain. Stan ha precedentemente contribuito a siti Web finanziari ed è un avido lettore di poesie. Stan attualmente possiede una piccola quantità (<$500) di BTC, ENG e XTZ (Vedi: Politiche editoriale).

Picture of CoinDesk author Stan Higgins