Share this article

Perché la blockchain T collegherà le banche nel 2017

L'incapacità di banche e istituzioni finanziarie di collaborare potrebbe limitare la crescita di nuovi casi d'uso della blockchain il prossimo anno.

Il dott. Gideon Greenspan è il fondatore e CEO di Coin Sciences, l'azienda dietro la piattaforma MultiChain per blockchain private.

In questo speciale CoinDesk 2016 in Review, Greenspan spiega perché, a suo avviso, l'incapacità di banche e istituzioni finanziarie di collaborare imprimerà slancio a nuovi casi d'uso della blockchain nel 2017.

Ipagpatuloy Ang Kwento Sa Baba
Don't miss another story.Subscribe to the Crypto Long & Short Newsletter today. Tingnan ang Lahat ng mga Newsletter
CoinDesk-2016-recensione
CoinDesk-2016-recensione
uomo d'affari, isola

Come sviluppatori di MultiChain, una popolare piattaforma blockchain multiuso, abbiamo acquisito una visione piuttosto ampia dei tipi di applicazioni che le persone stanno sviluppando su questa nuova classe di database. E abbiamo anche un'idea se queste applicazioni sono adatte alle blockchain come architettura e, in tal caso, quanto tempo ci vorrà prima che passino dalla proof-of-concept al pilotaggio e alla produzione.

Per una startup con risorse limitate, queste distinzioni sono cruciali: garantiscono che la roadmap del prodotto MultiChain sia guidata da esigenze reali piuttosto che artificiali.

ONE esempio lampante è "contratti intelligenti", nel senso di elaborazione generica su blockchain eseguita da ogni nodo. Nonostante le recenti battute d'arresto subite daEthereum, gli smart contract sono ancora di gran moda nel mondo della blockchain, anche perché gli sviluppatori sono naturalmente attratti da qualsiasi nuovo paradigma di programmazione.

Tuttavia, dobbiamo ancora vedere contratti intelligenti risolvere problemi aziendali reali che T possano essere affrontati con la tecnica più semplice e sicura di incorporare i dati in una blockchain ed eseguire i calcoli off-chain utilizzando tali dati.

Quindi, gli smart contract restano in fondo alla nostra lista di priorità, ma cosa c'è al loro posto?

Come molte altre piattaforme blockchain, MultiChain è stata inizialmente progettata per consentire rapidi movimenti di asset tra istituzioni finanziarie, o per essere più precisi, il trasferimento e lo scambio dei token che rappresentano tali asset (eliminando la necessità di compensazione, regolamento e riconciliazione separati).

In effetti, decine di proof-of-concept, tra cui molte basate su MultiChain, hanno dimostrato in modo conclusivo che è tecnicamente possibile per le blockchain fare questo. E tuttavia, nonostante tutto il successo, non stiamo ancora assistendo al passaggio di questi sistemi alla produzione nelle reti interbancarie.

ONE dei motivi principali è che, in quanto architettura peer-to-peer, le blockchain richiedono a ogni partecipante alla rete di visualizzare ogni transazione per verificarla e applicarla alla propria copia del registro.

Per la maggior parte delle reti Finanza tradizionali, la conseguente perdita di riservatezza è un ostacolo, sia per le normative sia per la natura della concorrenza interbancaria.

Questo spiega perché le startup focalizzate sulla finanza come Digital Asset e R3CEV si sono allontanate dall'uso diretto delle blockchain per la liquidazione peer-to-peer. Invece, la blockchain agisce esclusivamente per autenticare le transazioni e impedire le doppie spese, utilizzando dati crittografati visibili solo alle controparti di ogni transazione (così come ai revisori e agli enti regolatori).

Sembra che questa situazione rimarrà invariata finché non assisteremo alla maturazione di tecniche crittografiche avanzate (come le dimostrazioni a conoscenza zero), che promettono di risolvere finalmente il dilemma a tre vie tra liquidità, riservatezza e disintermediazione.

A chi rivolgersi?

Nel frattempo, ci sono altri casi in cui le blockchain possono fungere da mezzo pratico per eseguire trasferimenti e scambi di asset peer-to-peer.

Ma, per valutare questa questione per un caso particolare, abbiamo bisogno di una comprensione precisa del livello e della natura della fiducia che esiste tra i pari che parteciperebbero alla catena. Da ONE lato, ci deve essere sufficiente sfiducia per escludere la possibilità che ONE partecipante abbia il pieno controllo del registro; dall'altro, ci deve essere sufficiente fiducia perché i partecipanti siano disposti a rivelare le loro transazioni l'uno all'altro.

Con grande disappunto di molte startup blockchain, lo spazio dei casi d'uso tra questi due vincoli è piuttosto ridotto.

ONE che sembra adatta è la gestione dello spostamento di asset tra le filiali di grandi e complesse istituzioni finanziarie.

In altre parole, usare una blockchain come registro interno per conglomerati bancari multinazionali. Per me almeno, questo caso d'uso è stata una vera sorpresa, perché la domanda sorge spontanea: perché non usare semplicemente un database centrale nella sede centrale dell'istituzione?

E la risposta che ho ricevuto ripetutamente è questa: ogni filiale è un'entità giuridica diversa e, in molti casi, soggetta a un diverso regime normativo.

Il ruolo delle grandi imprese

Di conseguenza, una filiale non può essere considerata proprietaria di alcuni asset semplicemente perché un database della società madre lo afferma.

Invece, deve mantenere una proprietà significativa di tali asset, e questo è esattamente ciò che fornisce una blockchain. Una blockchain consente a ciascuna sussidiaria di dimostrare in modo indipendente la proprietà dei propri asset nella propria copia di un registro e di controllare tali asset tramite ONE o più chiavi private.

Tuttavia, le filiali di un'istituzione ombrello non sono in alcun modo in competizione tra loro e possono quindi godere della trasparenza offerta dalla blockchain.

Tutto questo potrebbe sembrare un BIT ' forzato, ONE di quei casi d'uso della blockchain che puoi capire solo strizzando gli occhi abbastanza. Come CEO avverso all'hype di un'azienda blockchain, questa è stata sicuramente la mia reazione iniziale. Ma ormai ho sentito parlare di troppi progetti di blockchain di registro interno da troppe fonti indipendenti per rimanere scettico.

Per quanto ne so, questa è una scelta naturale.

Tralasciando la questione della riservatezza, c'è un altro motivo per cui i registri interni hanno senso come caso d'uso iniziale per le blockchain: è molto più facile vendere, progettare e implementare un progetto blockchain in un singolo istituto finanziario, piuttosto che convincere diversi istituti concorrenti a collaborare per il reciproco vantaggio.

In altre parole, se le blockchain dovessero essere utilizzate per i trasferimenti interbancari di asset, forse quando le dimostrazioni a conoscenza zero saranno sufficientemente mature, i registri interni potrebbero rappresentare un importante trampolino di lancio lungo il percorso.

Le banche possono iniziare implementando internamente le blockchain per testare e provare la Tecnologie, per poi aprire le loro catene ad altre istituzioni una volta che il mercato e i prodotti saranno maturi.

Lunga strada da percorrere

Tutto ciò mette in luce in modo diverso le speranze di molti per una rapida trasformazione del settore Finanza attraverso asset digitali trasferiti direttamente tramite blockchain o, per usare un termine più ampio, "registri distribuiti".

Anche se diamo per scontato che questo cambiamento sia inevitabile, le startup che raccolgono e bruciano enormi quantità di denaro ora probabilmente non riusciranno a costruire un business sostenibile prima che i loro investitori gettino la spugna. Quindi, qualunque sia il ruolo che svolgi nell'ecosistema blockchain, sarebbe saggio serrare i portelli e prepararsi per il lunghissimo periodo.

Le blockchain interne potrebbero effettivamente entrare in produzione nei prossimi due anni, ma la rivoluzione più ampia promessa da questa Tecnologie è molto più lontana nel tempo.

Hai Opinioni sulla blockchain nel 2016? Una previsione per il 2017? Invia un'e-mailCoinDesk per Imparare come puoi contribuire alla nostra serie.

Immagine di un uomo d'affari sull'isolatramite Shutterstock

Tandaan: Ang mga pananaw na ipinahayag sa column na ito ay sa may-akda at hindi kinakailangang sumasalamin sa mga pananaw ng CoinDesk, Inc. o sa mga may-ari at kaakibat nito.

Picture of CoinDesk author Gideon Greenspan