- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Società svedese Bitcoin avvia una battaglia legale per proteggere i dati dei clienti
Un broker svedese Bitcoin ha fatto ricorso in tribunale presso l'autorità fiscale del Paese per impedire un controllo dei dati dei suoi clienti.
Un broker svedese Bitcoin ha fatto ricorso in tribunale presso l'autorità fiscale del Paese per impedire un controllo dei dati dei suoi clienti.
Goobit AB, la società che gestisce la sede a StoccolmaBTCX, sta combattendo una Request di verifica di terze parti da parte dell' Trasporto di pattini, l'agenzia delle entrate svedese, che le imporrebbe di divulgare informazioni sulla sua base di clienti.
Come riportato la scorsa settimana dal quotidiano in lingua svedeseNotizie del giornoBTCX si è rivolta al tribunale per impedire che queste informazioni venissero consegnate.
Joakim Herlin-Ljunglöf, direttore marketing di Goobit, ha espresso preoccupazione per il fatto che le autorità svedesi potrebbero utilizzare tali informazioni per tracciare le transazioni Bitcoin sulla blockchain, spiegando:
"Con le informazioni richieste, l'agenzia delle entrate vedrà la cronologia di ogni bitcoin, che include tutti i precedenti proprietari e le transazioni, e darà inoltre all'agenzia delle entrate l'opportunità di monitorare le transazioni che saranno implementate in futuro, da persone che potrebbero non avere nulla a che fare con la Svezia o con le tasse svedesi."
Ha dichiarato a CoinDesk che la sua azienda sta contestando l'ordinanza in parte perché lo Skatterverket non ha una conoscenza approfondita del Bitcoin.
Aperto alla cooperazione
Herlin-Ljunglöf ha suggerito che, data la natura del caso, la battaglia potrebbe spostarsi presso un tribunale dell'UE, con ampie implicazioni per gli utenti Bitcoin in Europa.
Ha aggiunto che la sua azienda desidera collaborare con le autorità fiscali svedesi, ma non a scapito della divulgazione di informazioni sensibili sui clienti.
Herlin-Ljunglöf ha dichiarato a CoinDesk:
"Non vogliamo essere difficili, ma le informazioni che ci vengono richieste, riguardanti migliaia di singoli clienti, non sono necessarie per la supervisione di un individuo o per la conservazione di prove contro un individuo... Riteniamo che potrebbe essere illegale Request tali dati."
Secondo il rapporto diNotizie del giorno, un rappresentante dello Skatteverket ha rifiutato di commentare l'audit di terze parti. CoinDesk ha contattato lo Skatteverket ma non ha ricevuto una risposta immediata.
Immagine di Stoccolmatramite Shutterstock
Stan Higgins
Membro a tempo pieno dello staff editoriale di CoinDesk dal 2014, Stan è da tempo in prima linea nel coprire gli sviluppi emergenti nella Tecnologie blockchain. Stan ha precedentemente contribuito a siti Web finanziari ed è un avido lettore di poesie.
Stan attualmente possiede una piccola quantità (<$500) di BTC, ENG e XTZ (Vedi: Politiche editoriale).
