- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Citi esamina il potenziale impatto dell'asta Silk Road sul prezzo Bitcoin
La società finanziaria ha esaminato i possibili effetti dell'asta di 29.656 bitcoin messa in atto dal governo statunitense più tardi oggi.
Il governo degli Stati Uniti ha in programma di mettere all'asta 29.656 bitcoin più tardi oggi e molti analisti e istituti finanziari hanno espresso il loro parere su quello che sta diventando un evento sempre più importante agli occhi dei media tradizionali.
Ora Città, il colosso dei servizi finanziari con sede a New York, ha reso note anche le sue opinioni, esaminando l'impatto dell'imminente vendita in una nota inviata ieri sera redatta dall'analista di ricercaSteven Inghilterra.
I bitcoin da mettere all'asta sono stati sequestrati dall'Servizio dei marescialli degli Stati Uniti (USMS) in seguito alla chiusura del bazar di droga online Silk Road. L'USMS ha detto a CoinDesk che non è certo se pubblicherà informazioni sugli offerenti vincitori dei fondi.
Tuttavia, un elenco di potenziali offerentiè trapelato la scorsa settimana, che includeva alcuni grandi nomi del settore, come SecondMarket, Pantera Capital e Binary Financial.
Effetto sul prezzo
Secondo la nota, la divisione di cambio valuta estera dell'azienda, CitiFX, stima che l'asta rappresenterà circa il 40% del volume medio giornaliero delle transazioni Bitcoin e, pertanto, è probabile che abbia un impatto su prezzi.
Inoltre, afferma, la presenza di grandi offerenti non è l'unico problema che devono affrontare i piccoli investitori che speravano di entrare in azione:
"Pompare una quantità così grande nel mercato dovrebbe pesare sui prezzi. I termini dell'asta rendono difficile per i piccoli offerenti (deposito di $ 200k, ciascuno dei nove blocchi valutato circa $ 1,8m), quindi la pressione al ribasso è probabilmente esacerbata dal numero limitato di investitori interessati e in grado di fare offerte."
Citi sottolinea inoltre che l'asta si svolge tra le 6:00 e le 18:00 EDT, quindi qualsiasi offerente dovrà considerare possibili fluttuazioni di prezzo. Citi ipotizza, quindi, che gli "acquirenti ordinari" potrebbero scegliere di aspettare fino all'ultimo momento possibile per fare la propria offerta.
Inoltre, la nota aggiunge che l'USMS sta vendendo solo circa il 20% del totale dei Bitcoin sequestrati da Silk Road, quindi è probabile che in futuro Seguici altre aste.
Previsione cauta
A causa di una serie di fattori e della convinzione che l'imminente asta abbia contribuito al calo del prezzo del 10% dall'11 giugno, Citi ritiene che il prezzo Bitcoin toccherà il fondo durante l'asta:
"Normalmente, ci aspetteremmo che il prezzo tocchi il fondo intorno al momento dell'asta o subito dopo. Bitcoin T è così liquido, quindi la vendita sarà difficile da accettare. È improbabile che qualcuno faccia un'offerta superiore al prezzo di mercato: avrebbe più senso acquistare sul mercato a pezzetti e non è come se ci fossero indicazioni che ci sia una domanda Bitcoin che non è soddisfatta perché è difficile acquistare quantità sfuse. C'è semplicemente poca domanda per quantità sfuse."
Anche la possibilità di ulteriori aste sta pesando sul valore del bitcoin, poiché molti offerenti prevedono la pressione sui prezzi che queste aste probabilmente eserciteranno. Citi ritiene che questa questione causerà "una pressione al ribasso più prolungata".
Il documento mette ulteriormente in dubbio l'opportunità di mettere in vendita i bitcoin tramite un'asta, concludendo che la struttura dell'asta è "non necessaria e probabilmente subottimale" a causa dello squilibrio tra domanda e offerta che probabilmente creerebbe.
"L'USMS potrebbe assumere un paio di studenti universitari esperti di tecnologia per immettere sul mercato i suoi Bitcoin , beneficiando dello pseudonimato delle transazioni Bitcoin . Vendere Bitcoin con il suo mercato relativamente liquido non è la stessa cosa che mettere all'asta una Chevy del 1998 con un paio di fori di proiettile nella portiera del conducente. La vendita concentrata potrebbe abbassare i prezzi più del necessario, riducendo i ricavi raccolti", sostiene Citi.
Nessun consenso del settore
L'asta ha attirato molta copertura mediatica e interesse, ma finora non c'è un chiaro consenso su quale sarà il suo impatto sul mercato. Mentre Citi prevede che i prezzi scenderanno dopo l'asta,alcuni altri analisti e leader del settore non lo fanno.
Gil Luria, che tiene traccia dei Bitcoin per Wedbush Securities, ritiene che l'asta non dovrebbe avere un grande impatto a lungo termine. Analogamente, il CEO di Vaurum, Avish Bhama, si aspetta un Rally dopo l'asta.
In ogni caso, l'elefante nella stanza è il resto della scorta,i restanti 144.000 bitcoinsequestrate da Silk Road. Non è ancora chiaro quando il governo ha intenzione di metterle all'asta, o se deciderà di scegliere un altro modello per la vendita di queste monete.
Astaimmagine tramite Shutterstock
Nermin Hajdarbegovic
Nermin ha iniziato la sua carriera come artista 3D due decenni fa, ma alla fine si è spostato sulla tecnologia GPU, sul business e su tutto ciò che riguarda il silicio per diversi siti tecnologici. Ha una laurea in giurisprudenza presso l'Università di Sarajevo e una vasta esperienza in media intelligence. Nel tempo libero gli piace la storia della Guerra Fredda, la politica e la cucina.
