Brock Pierce alla Bitcoin Foundation: non mi dimetterò
Brock Pierce, membro del consiglio direttivo della Bitcoin Foundation, ha scritto una lettera all'organizzazione, respingendo le critiche sollevate dalla comunità.
Brock Pierce, direttore recentemente eletto della Bitcoin Foundation, ha respinto le accuse mosse dai detrattori in una nuova lettera indirizzata agli altri membri del consiglio di amministrazione dell'organizzazione.
Ha scritto nella lettera, ottenuta daIl Wall Street Journal, che si è rammaricato del clamore suscitato dalla sua elezione, ma ha dichiarato che non si sarebbe dimesso dal consiglio di amministrazione Bitcoin Foundation.
Brock ha inoltre affermato che dimettersi in seguito a "chiacchiere odiose e disinformate sui forum Bitcoin " non sarebbe "razionale, prudente o giustificato".
Brock ha aggiunto che un simile atto sarebbe dannoso per il futuro della Bitcoin Foundation, affermando:
"Sarebbe un pessimo precedente per la Fondazione, premiando coloro che fanno accuse scurrili e si impegnano in diffamazione, spesso in forma anonima".
"Le dimissioni potrebbero anche essere percepite come un'ammissione di colpa e io non sono colpevole di nulla e non sono mai stato condannato, o anche solo accusato, di alcun crimine".
La rimozione di Brock dal consiglio avrebbe compromesso i suoi sforzi e quelli del suo team per riabilitare Mt. Gox e risarcire completamente i suoi clienti, ha affermato, e ha suggerito che coloro che stavano dietro alla campagna per rimuoverlo avevano secondi fini per opporsi a tale riabilitazione o promuovere i propri piani.
Brock nega le accuse
Nella lettera, Brock ha ribadito le precedenti smentite delle accuse mosse contro di lui. Ha scritto che questioni correlate erano state esaminate dalle autorità federali ma che non ne era venuto fuori nulla.
Ha scritto:
"Nonostante un'indagine completa da parte dell'ufficio del procuratore degli Stati Uniti, dell'FBI e dello Stato della California sulle accuse, non sono mai stato accusato di nulla da nessuno e sono stato scagionato da qualsiasi illecito."
Brock ha sottolineato nella lettera che la causa intentata contro di lui è stata archiviata o risolta. Inoltre, le nuove cause intentate contro vecchi soci in affari non lo riguardano, ha detto.
Brock parla delle dimissioni
Nella lettera, Brock ha anche parlato dell'ondata di cancellazioni di iscrizione dopo la sua elezione. In particolare, ha fatto riferimento al fatto che meno di una dozzina dei 1.500 membri della fondazione hanno deciso di lasciare l'organizzazione.
Ciò che preoccupa di più, ha detto Brock, è che non si sono verificate reazioni simili in seguito alle dimissioni di Charlie Shrem o Mark Karpeles, scrivendo:
"Non riesco a spiegare perché lo farebbero ora e non dopo che il signor Karpeles ha permesso che il monte Gox implodesse o che il signor Shrem è stato incriminato. Sono rattristato e arrabbiato per questo."
Perforareè entrato a far parte del consiglio di amministrazione della fondazioneall'inizio di questo mese. L'elezione di Brock si è rivelata controversa a causa di una serie di accuse risalenti al 2000.
All'epoca, Brock e due dei suoi soci stavano affrontando cause legali per presunti abusi sessuali, ma alla fine è stato scagionato. Le accuse sono riemerse dopo che ONE dei querelanti nelle cause originali, Michael Egan, ha intentato una nuova causa.
Stan Higgins
Membro a tempo pieno dello staff editoriale di CoinDesk dal 2014, Stan è da tempo in prima linea nel coprire gli sviluppi emergenti nella Tecnologie blockchain. Stan ha precedentemente contribuito a siti Web finanziari ed è un avido lettore di poesie.
Stan attualmente possiede una piccola quantità (<$500) di BTC, ENG e XTZ (Vedi: Politiche editoriale).
