Condividi questo articolo

CEO di Western Union: il Bitcoin del "primo mondo" non è pronto per l'uso globale

Hikmet Ersek, CEO di Western Union, ha criticato oggi Bitcoin , affermando che al momento non è adatto ai pagamenti transfrontalieri.

Amministratore delegato di Western UnionHikmet Ersek ha espresso oggi una forte critica al Bitcoin e ad altre valute virtuali, definendo i metodi di pagamento "di natura primo-mondiale" e suggerendo che al momento non hanno usi pratici per i consumatori delle nazioni sottosviluppate.

Le dichiarazioni riecheggiano le preoccupazioni precedenti del gigante globale delle rimesse con sede in Coloradoemesso l'anno scorso, in cui per la prima volta si affermava che le valute digitali non erano ancora pronte per i trasferimenti di denaro transfrontalieri a livello internazionale.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Daybook Americas oggi. Vedi Tutte le Newsletter

In il post, il primo di una serie in tre parti per Fortune, Ersek ha espresso il suo punto di vista sul motivo per cui Bitcoin e altre valute digitali potrebbero avere difficoltà ad affermarsi nel mercato delle rimesse, scegliendo di concentrarsi sulla questione se i destinatari sarebbero in grado di utilizzare i fondi.

Ersek ha detto:

"Fino a questo punto, il dibattito sulla moneta digitale non ha affrontato gli aspetti pratici dal lato ricevente."

Ersek ha affermato che, sebbene il Bitcoin abbia trovato un utilizzo più pratico come mezzo di pagamento nei paesi sviluppati, la sua adozione dovrà essere più diffusa prima che le nazioni con consumatori meno esperti di tecnologia siano incoraggiate a sviluppare un'infrastruttura.

Domande senza risposta

Ersek ha inoltre elencato tre importanti domande a cui, a suo avviso, la comunità della valuta digitale non ha ancora risposto per quanto riguarda l'impiego della tecnologia nei pagamenti transfrontalieri.

Tra queste preoccupazioni rientravano la possibilità che le persone che ricevevano valuta digitale al di fuori dei paesi del primo mondo la utilizzassero, se le piccole e medie imprese destinatarie in queste aree fossero in grado di spenderla o trasferirla e se questi consumatori e aziende non avrebbero preferito un'altra opzione, anche se il Bitcoin fosse stato utilizzabile a tale scopo.

Ersek ha infine affermato che il fattore decisivo sarà la capacità del settore di attuare e Seguici le migliori pratiche di tutela dei consumatori.

"Senza continui miglioramenti per garantire la tutela dei consumatori, che in ultima analisi si traducono in una maggiore affidabilità, credo che consumatori e aziende continueranno a orientarsi verso contanti, conti bancari e carte".

Potenziale inutilizzato

Nonostante questi problemi, Ersek ha dichiarato di seguire con "grande interesse" gli sviluppi della moneta virtuale, un fatto che è dimostrato dalla sua analisi dell'argomento come parte di un lavoro più ampio.

I vantaggi delle valute digitali che superano questi ostacoli, suggerisce Ersek, le rendono degne di considerazione. In particolare, ha notato la loro capacità di trasformare potenzialmente i modelli di business e promuovere l'inclusione finanziaria

Tuttavia, anche una volta risolte le questioni relative all'adozione da parte dei consumatori, Ersek ha ipotizzato che la regolamentazione e la conformità continueranno probabilmente a rappresentare ostacoli significativi, anche per quanto riguarda il loro utilizzo nelle nazioni del primo mondo, il che potrebbe suggerire argomenti per futuri articoli.

Credito immagine:Trasferimento di denarotramite Shutterstock

Pete Rizzo

Pete Rizzo è stato caporedattore di CoinDesk fino a settembre 2019. Prima di entrare a far parte CoinDesk nel 2013, è stato redattore presso la fonte di notizie sui pagamenti PYMNTS.com.

Picture of CoinDesk author Pete Rizzo