- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
I primi bancomat Bitcoin del Messico gestiranno anche le altcoin
Nella città messicana di confine di Tijuana verranno inaugurati oggi due bancomat Bitcoin , con un'interessante novità in ambito altcoin.
La città messicana di confine di Tijuana vedrà il lancio di due sportelli bancomat che supportano valuta digitale giovedì o venerdì di questa settimana, con un'interessante novità: oltre alla prevista fornitura di Bitcoin, gli sportelli bancomat supporteranno anche Litecoin e Dogecoin .
Tijuana è una meta popolare per i turisti statunitensi, tra cui molti studenti universitari nerd e potenzialmente favorevoli ai bitcoin che si avventurano a sud del confine per lasciarsi andare. Ciò che accade a Tijuana resta a Tijuana, dicono, a parte alcuni "souvenir" non proprio legali che a volte trovano la strada per tornare negli Stati Uniti.
La società che lancia gli sportelli bancomat si chiamaBitcoin42e afferma che ONE delle unità accetterà dollari americani e l'altra pesos messicani, quindi è chiaro che gran parte del pubblico di riferimento si presenterà con banconote verdi.
Bitcoin42 afferma che questi T sono solo i primi bancomat Bitcoin in Messico, ma sono le prime unità in tutta l'America Latina.
L'hardware del bancomat è fornito daGenesiCoin, che questa settimana ha spedito in Canada le sue prime tre unità, che però devono ancora essere distribuite.
Contributo sociale
"Il nostro obiettivo principale è un contributo positivo al potenziale di tutti gli esseri viventi di svilupparsi, oggi e in futuro. Il nostro modello di business si concentra su progetti culturali, sociali, ecologici ed economici che mirano ad affrontare le sfide della nostra società sviluppando soluzioni creative", ha affermato l'azienda. Ha aggiunto:
"La responsabilità etica e sociale è importante per noi. Ci ispiriamo all'Institute for Social Banking and the Economy for the Common Good, che ha ricevuto maggiore popolarità dopo la crisi bancaria."
Bitcoin42 sta mettendo in pratica i fatti: la società donerà il 10% di tutti i profitti generati dagli sportelli bancomat ad associazioni non-profit di Tijuana. I clienti potranno persino scegliere la causa a cui desiderano donare.
Bitcoin42 sostiene inoltre l'uso delle criptovalute da parte delle organizzazioni non-profit, poiché ritiene che le criptovalute possano aiutare le organizzazioni non-profit a ridurre i costi amministrativi e a trasferire i fondi più rapidamente, con maggiore trasparenza:
"Grazie a questo, chiunque può diventare un revisore dei conti [veramente] indipendente, poiché ONE fornire informazioni per verificare saldi e transazioni, e inoltre consentire al pubblico di vedere quanto è stato ricevuto in donazioni e dove è andato a finire."
Amanti dei cani
L'azienda non ha spiegato perché ha scelto di aggiungere Dogecoin e Litecoin all'elenco delle valute supportate, ma in un post sul forum ONE dei membri del team ha affermato che Dogecoin è stato proposto dallo sviluppatore dell'ATM e che a Bitcoin42 "piacciono molto i cani".
Dogecoin non è mai stato concepito come una valuta digitale seria e di conseguenza T riceve molta attenzione da parte delle aziende Criptovaluta o degli investitori, nonostante ci sia una comunità ampia e vivace a sostenerlo.
Il mese scorso un team di amanti Dogecoin ha creato un Bancomat fai da te Dogecoinal festival della valuta digitale CoinFest a Vancouver, Canada.
Immagine del bordo tramitespirito dell'america/Shutterstock.com
Nermin Hajdarbegovic
Nermin ha iniziato la sua carriera come artista 3D due decenni fa, ma alla fine si è spostato sulla tecnologia GPU, sul business e su tutto ciò che riguarda il silicio per diversi siti tecnologici. Ha una laurea in giurisprudenza presso l'Università di Sarajevo e una vasta esperienza in media intelligence. Nel tempo libero gli piace la storia della Guerra Fredda, la politica e la cucina.
