Share this article

Le 10 principali sfide per gli sviluppatori Web2 che entrano in Web3

Uno sguardo ad alcune delle principali sfide per gli sviluppatori Web2 che si avvicinano al Web3 e suggerimenti su come superarle.

Come molte tecnologie emergenti, c'è una crescente necessità per gli sviluppatori di sviluppare Web3. Per gli sviluppatori Web2 tradizionali, questa potrebbe essere un'entusiasmante opportunità per Imparare una nuova competenza e progredire nella propria carriera.

Gli sviluppatori Web3 hanno il potenziale per rivoluzionare il modo in cui interagiamo con il web, ma il percorso per ONE T è sempre facile. In questo articolo, esamineremo alcune delle principali sfide per gli sviluppatori Web2 che entrano in Web3 e come superarle.

1. Passare a una mentalità Web3

Per realizzare Web3 è necessario un cambiamento di paradigma nel modo di concepire Internet.Web3è meglio intesa come la fase di "lettura/scrittura/proprietà" di Internet. In una versione di Internet di proprietà dell'utente, i dati vengono conservati dagli utenti, che possono spostare i loro "profili" in modo interoperabile tra diverse piattaforme. Gli sviluppatori Web3 creano progetti di proprietà dell'utente che favoriscono la governance della comunità rispetto alle strutture di governance aziendale.

2. Comprendere i contratti intelligenti

Per gli sviluppatori Web2, comprendere e imparare a lavorare con i contratti intelligenti può rappresentare un ostacolo iniziale all'ingresso in Web3.Contratti intelligenti sono strumenti che eseguono automaticamente transazioni se vengono soddisfatte determinate condizioni senza richiedere l'aiuto di una società o entità intermediaria. Gli smart contract sono immutabili e i dati inviati e archiviati sugli smart contract T possono essere cancellati.

3. Dimenticare i dati personali

In Web2, i dati personali sono spesso controllati dalle principali aziende tecnologiche e utilizzati per identificare gli utenti, modificare le esperienze e vendere annunci pubblicitari. In Web3, i dati personali sono controllati dall'utente. In particolare nell'area della Finanza decentralizzata (DeFi) e delle app di pagamento Web3, gli sviluppatori possono inizialmente avere difficoltà a lavorare in un ambiente che T utilizza dati personali. Invece, gli sviluppatori devono essere abituati a utilizzare solo informazioni on-chain e basate su wallet per creare soluzioni.

4. Apprendimento dei linguaggi di programmazione Web3

Mentre gli sviluppatori front-end troveranno probabilmente linguaggi di programmazione familiari in Web3, la natura delle blockchain ha portato all'ascesa di linguaggi specifici di Web3 per protocolli e smart contract. Linguaggi come Solidity e Rust sono linguaggi di programmazione di alto livello, orientati agli oggetti, Turing-completi e compilati anziché interpretati. Sebbene inizialmente possa essere difficile apprendere nuovi linguaggi, imparare Solidity o Rust aprirà un'ampia gamma di opportunità per gli sviluppatori che desiderano lavorare nello sviluppo Web3.

5. Costruire codice sorgente aperto

Se stai sviluppando per un progetto Web3, molto probabilmente stai costruendo in un ambiente open source. Gli sviluppatori Web3 dovrebbero avere una solida conoscenza del lavoro inGuidae utilizzando strumenti di comunicazione per team decentralizzati comeDiscordia. Poiché i progetti open source sono progettati per fornire libero accesso a tutti, è importante anche Seguici le best practice per i commenti e la documentazione. Inoltre, è importante considerare che il codice open source è disponibile anche per i malintenzionati, quindi le potenziali vulnerabilità dovrebbero essere monitorate.

6. Tenere il passo con la Tecnologie in rapida evoluzione

Con l'innovazione Web3 che continua a muoversi a un ritmo rapido, stare al passo con gli sviluppi può aiutarti a rimanere un passo avanti. Rimanere aggiornati sulle notizie Cripto , seguire le discussioni dei forum online e partecipare attivamente alla governance può aiutarti a evitare di rimanere indietro come sviluppatore Web3.

7. Pianificazione per l'interoperabilità

Sebbene tu possa progettare un'app Web2 per utenti mobili o desktop, l'accesso dell'utente al progetto sarà lo stesso, indipendentemente da come è formattato. Nella fase attuale di Web3, tuttavia, i progetti devono decidere quale blockchain funziona meglio per un progetto e costruire da lì. Con un'ampia gamma di blockchain pubbliche abilitate per smart contract sul mercato oggi, gli sviluppatori Web3 dovrebbero comprendere le loro differenze e pensare a come portare al meglio un progetto a un pubblico più ampio. Che si tratti di costruire per Ethereum, blockchain compatibili con EVM o non EVM, comprendere e pianificare l'interoperabilità può aiutare a sviluppare una mentalità Web3 per un Internet più aperto e connesso.

8. Costruire in pubblico

La creazione in pubblico richiede che gli sviluppatori si sentano a loro agio nel condividere il loro codice e le loro idee con il mondo. Mentre molti sviluppatori Web2 hanno più familiarità con il lavoro in team ridotti, lo sviluppo Web3 è senza confini e richiede di comunicare le proprie idee potenzialmente in tutto il mondo. Gli sviluppatori Web3 dovrebbero sentirsi a loro agio nel contattare i mentori e lavorare con una community di sviluppatori per ottenere feedback e supporto.

9. Ignorare la volatilità

Tutti i Mercati hanno i loro alti e bassi e il mercato Cripto non fa eccezione. La volatilità è comune nel mercato Cripto e dovrebbe essere prevista quando si entra in questo spazio. Tuttavia, è importante ricordare che il tuo lavoro non è legato al prezzo di un asset in particolare. Lavorare, anche nonostante le flessioni del mercato, può prepararti al successo a lungo termine. Seguire i movimenti giornalieri del mercato aggiungerà solo stress inutile alla tua vita e renderà difficile rimanere concentrati sulla costruzione.

10. Comunicare ai colleghi che stai passando a Web3

Infine, molti hanno trovato difficile spiegare ai colleghi e ai colleghi di aver lasciato il loro lavoro in Web2 per andare a lavorare in Web3. Web3 T ha ancora raggiunto l'adozione mainstream e coloro che T lo conoscono potrebbero sorprendersi di sapere che stai lasciando un ruolo di sviluppo tradizionale per ONE in Web3. Il modo migliore per superare questo ostacolo è attraverso l'istruzione. Per aiutare coloro che sono scettici sulla Cripto e Web3, è importante essere in grado di spiegare i vantaggi di questa nuova Tecnologie e i potenziali rischi. Attraverso il tuo viaggio in Web3 puoi usare le conoscenze che hai accumulato per aiutare a istruire meglio chi ti circonda e, si spera, ispirare il prossimo giro di sviluppatori a passare a Web3.

Esplora in profondità la programmazione Web3 al Consensus 2023

Dal 2015, Consensus è il luogo di incontro per gli sviluppatori di blockchain per riconnettersi e forgiare il futuro di Cripto e Web3. Unisciti a noi al Consensus 2023 per visitare Protocol Village, il luogo di incontro dedicato per fondatori, sviluppatori, investitori di token e utenti che offre programmazione, lavoro e networking.

Esplora gli sviluppi software e Imparare dai successi, dai problemi e dalle esperienze degli altri al Protocol Village. L'area di lavoro e networking offre postazioni computer per un hack dal vivo, lavagne per la codifica/brainstorming e altre risorse per gli sviluppatori per mettere in mostra il loro lavoro.

Imparentato: Come diventare uno sviluppatore Web3

Griffin Mcshane

Griffin McShane è un trapiantato di New York che attualmente vive a Brooklyn, NY. È laureato al Providence College, dove ha studiato sia informatica che economia, e alla University of Maine School of Law, dove ha conseguito il JD. Oltre al suo lavoro di scrittura per CoinDesk, Griffin ha scritto la newsletter Inside Cripto per Inside.com di Jason Calacanis ed è membro dell'International Association of Privacy Professionals (IAPP). Non detiene una quantità materiale di Criptovaluta.

Griffin Mcshane