Condividi questo articolo

Il tokenized Securities Exchange 21X ottiene l’approvazione della BaFin tedesca

Nel primo trimestre del 2025, 21X, con sede a Francoforte, prevede di iniziare a negoziare azioni, titoli di debito e fondi tokenizzati, nonché immobili e opere d'arte.

Frankfurt, Germany
Frankfurt, Germany

Cosa sapere:

  • Oltre alla BaFin, all'approvazione del 21X hanno partecipato anche la Banca federale tedesca (Deutsche Bundesbank), l'Autorità europea degli strumenti finanziari e Mercati (ESMA) e la Banca centrale europea (BCE).
  • Lo scambio 21X funziona sulla catena scalabile Polygon .


21X, una società con sede a Francoforte che sta sviluppando un exchange basato su blockchain per quotare e negoziare titoli tokenizzati, ha ricevuto l'autorizzazione a essere operativa dall'autorità di vigilanza finanziaria tedesca, BaFin.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Daybook Americas oggi. Vedi Tutte le Newsletter

L'exchange 21X, che opera sulla catena scalabile Polygon , prevede di lanciare il suo exchange per strumenti finanziari tokenizzati dalla sua sede centrale di Francoforte nel primo trimestre del 2025, ha affermato martedì la società.

Il piano è quello di negoziare azioni tokenizzate, titoli di debito, fondi e anche asset del mondo reale (RWA) più esotici, come immobili o opere d'arte, che rientrano nei parametri degli strumenti finanziari ammissibili.

La tokenizzazione è diventata popolare tra le società Finanza tradizionali, con società come il gestore patrimoniale BlackRock che ora guidano la tendenza. Da una prospettiva normativa, l'Europa è sul Verge di accogliere un nuovo regime per le Cripto , la regolamentazione Mercati in Cripto Assets (MiCA), la cui fase successiva è destinata a iniziare alla fine di quest'anno.

La licenza 21X è stata rilasciata nell'ambito del regime pilota DLT (DLTR) dell'UE ed è il risultato di un processo durato 18 mesi che ha coinvolto BaFin, la Banca federale tedesca (Deutsche Bundesbank), l'Autorità europea degli strumenti finanziari e Mercati (ESMA) e la Banca centrale europea (BCE), ha affermato 21X in un comunicato stampa.

"Questo è più di una semplice licenza: è un momento rivoluzionario per i Mercati dei capitali", ha affermato Max Heinzle, CEO di 21X in una dichiarazione. "Per la prima volta in assoluto, gli investitori istituzionali e al dettaglio possono negoziare e regolare titoli tokenizzati su un exchange completamente regolamentato e basato su blockchain con lo stesso livello di fiducia, sicurezza e conformità dei Mercati tradizionali".

Ian Allison

Ian Allison is a senior reporter at CoinDesk, focused on institutional and enterprise adoption of cryptocurrency and blockchain technology. Prior to that, he covered fintech for the International Business Times in London and Newsweek online. He won the State Street Data and Innovation journalist of the year award in 2017, and was runner up the following year. He also earned CoinDesk an honourable mention in the 2020 SABEW Best in Business awards. His November 2022 FTX scoop, which brought down the exchange and its boss Sam Bankman-Fried, won a Polk award, Loeb award and New York Press Club award. Ian graduated from the University of Edinburgh. He holds ETH.

CoinDesk News Image