- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Le accuse di molestie sessuali portano il fondatore della catena Layer-2 Ethereum "Eclipse" a fare un passo indietro
Neel Somani, fondatore della catena di scalabilità Ethereum Eclipse, ha affermato che le molteplici accuse di molestie sessuali che circolano nei suoi confronti su X erano "false".

Neel Somani, fondatore e CEO di Eclipse, azienda di scaling Ethereum , ha dichiarato giovedì che si sarebbe ritirato dal suo ruolo di "volto pubblico" dell'azienda in risposta a una recente serie di accuse di molestie sessuali.
"Sono state mosse gravi accuse contro di me su Twitter la scorsa settimana", ha detto Somani in unposta su X(in precedenza Twitter). "Queste accuse sono false, ma le accuse gravi di molestie sessuali giustificano una risposta seria e ponderata".
Serious allegations have been made against me on Twitter in the last week. These allegations are false, but serious allegations about sexual misconduct warrant a serious and thoughtful response. You'll find that response in the thread below:
— neel (@neelsalami) May 9, 2024
"Ridurrò temporaneamente il mio ruolo di volto pubblico per Eclipse", ha scritto. "I dirigenti senior di Eclipse sono ben equipaggiati per assumersi queste responsabilità e questo consentirà a queste conversazioni di svolgersi e alla verità di emergere su queste accuse".
Somani non ha risposto immediatamente a una Request di commento. Un portavoce di Somani ha detto a CoinDesk che non sono state presentate accuse legali contro di lui in relazione ad accuse di molestie sessuali.
Eclipse ha pubblicato undichiarazione separatasul suo account ufficiale X, affermando che "rimane impegnato a mantenere i più elevati standard personali e professionali, tra cui l'uguaglianza di genere e un trattamento equo".
"Il team prende sul serio le accuse contro il nostro CEO, Neel Somani, e crede nell'importanza della verità", ha scritto l'azienda.
Eclipse è un progetto di scalabilità blockchain layer-2 su Ethereum. A marzo, la ditta ha divulgatodi aver raccolto 50 milioni di dollari in un round di finanziamento di serie A co-guidato da Placeholder e Hack VC, portando l'importo totale raccolto dalla società a 65 milioni di dollari.
AGGIORNAMENTO (22 ottobre 2024, 19:00 UTC):Aggiunge il commento del portavoce di Somani secondo cui non sono state presentate accuse legali nei suoi confronti in relazione ad alcuna accusa di molestie sessuali.
Sam Kessler
Sam is CoinDesk's deputy managing editor for tech and protocols. His reporting is focused on decentralized technology, infrastructure and governance. Sam holds a computer science degree from Harvard University, where he led the Harvard Political Review. He has a background in the technology industry and owns some ETH and BTC. Sam was part of the team that won a 2023 Gerald Loeb Award for CoinDesk's coverage of Sam Bankman-Fried and the FTX collapse.
