- Torna al menuNotizia
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menuSponsorizzato
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuWebinar ed Eventi
- Torna al menu
- Torna al menuSezioni di notizie
Stripe ripristina i pagamenti Cripto tramite la stablecoin USDC
La società di pagamenti ha smesso di accettare pagamenti in Cripto nel 2018 a causa dell'elevata volatilità del bitcoin.

- Stripe reintrodurrà i pagamenti in Cripto entro la fine dell'anno, inizialmente solo per la stablecoin USDC di Circle, sulle blockchain di Solana, Ethereum e Polygon .
- Il colosso fintech ha smesso di supportare Bitcoin nel 2018 durante il primo inverno Cripto .
Sei anni dopo aver abbandonato il supporto per Bitcoin (BTC) e, quindi, del tutto per i pagamenti Cripto , Stripe riporterà il servizio entro la fine dell'estate, anche se inizialmente solo per la stablecoin USDC di Circle.
"Siamo entusiasti di annunciare che stiamo ripristinando le Cripto come metodo per accettare pagamenti, ma questa volta con un'esperienza molto migliore", ha detto giovedì il co-fondatore e presidente di Stripe, John Collison, in un discorso programmatico al Global Internet dell'azienda. Conferenza sull'economia.
Crypto is back. @Stripe will start supporting global stablecoin payments this summer. Transactions instantly settle on-chain and automatically convert to fiat. Join the waitlist https://t.co/hws2OsU3Id and watch the demo (h/t @Solana) from Sessions. pic.twitter.com/zGKYW2FM6i
— John Collison (@collision) April 25, 2024
Il processore di pagamenti ha una lunga storia nel Cripto, avendo sfruttato per la prima volta l'ecosistema Bitcoin nel 2014. Quattro anni dopo, nel 2018, ha interrotto tutti questi sforzi , sostenendo che il Bitcoin era troppo volatile e avrebbe funzionato come una risorsa piuttosto che come mezzo di scambio. . All'epoca aveva anche criticato i lunghi tempi di transazione e le commissioni crescenti.
Quell'anno vide il primo "Cripto inverno" di Bitcoin, con il token sceso da un massimo di 19.650 dollari nel dicembre 2017 a 3.401 dollari alla fine del 2018.
Il colosso fintech ha fatto un passo avanti verso il rientro nel mercato l’anno successivo diventando co-fondatore del progetto Libra di Facebook, ma si è allontanato più tardi quell’anno e Libra non è mai decollata. Nel 2022, Stripe ha introdotto un progetto per facilitare i pagamenti fiat-to-crypto .
"Le Cripto stanno trovando una vera utilità", ha detto Collison nel suo keynote giovedì. "Con l'aumento della velocità delle transazioni e la diminuzione dei costi, vediamo che le Cripto hanno finalmente senso come mezzo di scambio."
I pagamenti saranno disponibili sulle blockchain Solana (SOL), Ethereum (ETH) e Polygon (MATIC), ha affermato Stripe.
La società ha attualmente un valore di 65 miliardi di dollari, secondo Bloomberg, ed è ONE dei maggiori fornitori di pagamenti al mondo con oltre 1 trilione di dollari di transazioni nel 2023.
Helene Braun
Helene is a New York-based news reporter at CoinDesk, covering news about Wall Street, the rise of the spot bitcoin exchange-traded funds (ETFs) and updates on crypto exchanges. She is also the co-host of CoinDesk's Markets Daily show on Spotify and Youtube. Helene is a recent graduate of New York University's business and economic reporting program and has appeared on CBS News, YahooFinance and Nasdaq TradeTalks. She holds BTC and ETH.
