- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Il prestatore di Cripto Vauld annulla la potenziale acquisizione da parte del rivale Nexo
Vauld ha fatto domanda a Singapore per ottenere protezione dai creditori a luglio e ha firmato un accordo iniziale con Nexo lo stesso mese. Nexo, tuttavia, ha affermato che i colloqui sono ancora in corso.

Il prestatore Cripto Vauld ha affermato che potenziale acquisizione da parte della rivale Nexo è stato annullato cinque mesi dopo che le due società hanno firmato un accordo iniziale per valutare la transazione e meno di un mese prima che Vauld, con sede a Singapore, debba elaborare un piano di ristrutturazione.
Tuttavia, i colloqui sono ancora in corso, secondo una persona a conoscenza delle negoziazioni. Per annullare l'accordo, è necessario un accordo reciproco, e ora non è così, ha detto la persona.
"In precedenza stavamo valutando una potenziale acquisizione da parte di Nexo come parte del piano di ristrutturazione proposto", ha detto Vauld in un messaggio privato su Twitter. "Per fornire un riassunto molto breve, le nostre discussioni con Nexo purtroppo non hanno dato i loro frutti".
Nexo, tuttavia, ha dichiarato che non intende ancora annullare l'accordo.
"Nexo non ha rinunciato a tentare di salvare Vauld e di aiutare i suoi creditori a recuperare il massimo possibile dei fondi della piattaforma", ha affermato in un'e-mail il co-fondatore e socio amministratore Nexo Kalin Metodiev.
Vadosospesi tutti i prelievi, trading e depositi sulla sua piattaforma mentre esaminava le opzioni di ristrutturazione, ha riferito CoinDesk a luglio. La società ha presentato istanza di tutela dei creditoria Singapore all'inizio dello stesso mese e ha tempo fino al 20 gennaio per lavorare a un piano di ristrutturazione. A giugno, l'azienda ha dichiarato che avrebbe licenziato il 30% del suo personale.
Secondo una dichiarazione giurata dell'8 luglio, illa società doveva 402 milioni di dollariai suoi creditori, con il 90% di quel debito proveniente da depositi di singoli investitori al dettaglio. Un mese dopo aver presentato istanza di protezione dei creditori, le autorità indiane hanno congelato asset per un valore di 3,7 miliardi di rupie (46,4 milioni di $).
Nello spiegare la fine della transazione, Vauld ha detto che Nexo T aveva risposto alle richieste di due diligence per valutare la solvibilità di Nexo che avrebbe fornito ai suoi creditori una garanzia. Ha anche sottolineato l'annuncio di Nexo del 5 dicembre che era eliminazione graduale del servizio negli Stati Uniti, lasciando probabilmente i clienti di Vauld nel paese senza un modo per gestire i loro reclami. Un terzo punto era che la proposta non offriva ai creditori di Vauld un'opzione di uscita anticipata, che si diceva fosse essenziale per una ristrutturazione di successo.
AGGIORNAMENTO (26 dicembre, 14:42 UTC):Aggiunge la risposta di Nexo nel quarto paragrafo; riscrive il titolo e il primo paragrafo per riflettere il commento.
AGGIORNAMENTO (26 dicembre, 16:03 UTC):Aggiunge un commento da parte di una persona a conoscenza dei discorsi nel secondo paragrafo.
Sheldon Reback
Sheldon Reback is CoinDesk editorial's Regional Head of Europe. Before joining the company, he spent 26 years as an editor at Bloomberg News, where he worked on beats as diverse as stock markets and the retail industry as well as covering the dot-com bubble of 2000-2002. He managed the Bloomberg Terminal's main news page and also worked on a global project to produce short, chart-based stories across the newsroom. He previously worked as a journalist for a number of technology magazines in Hong Kong. Sheldon has a degree in industrial chemistry and an MBA. He owns ether and bitcoin below CoinDesk's notifiable limit.
