- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Il mining Bitcoin in Kazakistan è stato danneggiato dalle rivolte energetiche e dal blocco di Internet
Mercoledì i manifestanti hanno preso d'assalto gli edifici pubblici, in seguito ai quali è stato annunciato un possibile scioglimento del parlamento.
Il mining Cripto in Kazakistan rischia di essere danneggiato dalle proteste edifici governativi presi d'assaltoper lamentarsi dell’aumento dei costi energetici, che ha portato il più grande fornitore di telecomunicazioni del Paese a bloccare l’accesso a Internet.
- Il mining Bitcoin ha trovato casa in Kazakistan dopo la stretta cinese sul settore l'anno scorso. Era secondo solo agli Stati Uniti in energia dedicata al mining Cripto, secondo l'Università di Cambridge, rappresentavano il 18% del totale mondiale ad agosto.
- Manifestantiedifici pubblici presi d'assaltomercoledì, a cui ha fatto seguito l'annuncio da parte del governo di un possibile scioglimento del Parlamento.
- Il più grande fornitore di telecomunicazioni del paese, Kazakhtelecom, ha bloccato l’accesso a Internet in tutto il paese, il che lascerà le società minerarie senza la possibilità di estrarre petrolio.
- "Immagino che alcuni nerd direbbero che in teoria si potrebbe fare mining senza internet, ma in pratica tutte le macchine in Kazakistan dovrebbero essere spente a causa della chiusura di internet", ha detto a CoinDesk Jaran Mellerud, ricercatore di Arcane Research.
- "Anche, BTC.comstima che sia Antpool, Poolin, F2Pool che Binance Pool abbiano visto significative riduzioni del loro hashrate più o meno nello stesso periodo in cui Internet è stato chiuso. Questi sono pool ampiamente utilizzati dai miner kazaki", ha affermato Mellerud.
- La popolarità del Kazakistan tra i miner Cripto si basava sulle ricche riserve di petrolio del paese e sull'elettricità fino ad allora a basso costo.
Continua a leggere: Il Maker di ASIC Canaan firma numerosi accordi per l'espansione in Kazakistan
Jamie Crawley
Jamie fa parte del team di notizie di CoinDesk da febbraio 2021, concentrandosi su ultime notizie, tecnologia e protocolli Bitcoin e Cripto VC. Detiene BTC, ETH e DOGE.

Eliza Gkritsi
Eliza Gkritsi è una collaboratrice CoinDesk focalizzata sull'intersezione tra Cripto e IA, avendo precedentemente seguito il mining per due anni. In precedenza ha lavorato presso TechNode a Shanghai e si è laureata presso la London School of Economics, la Fudan University e la University of York. Possiede 25 WLD. Twitta come @egreechee.
