- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Bitcoin Foundation: "La FinCEN dovrebbe chiarire che T tutte le transazioni in valuta virtuale sono intrinsecamente sospette"
La Bitcoin Foundation ha scritto una lettera alla FinCEN chiedendo di chiarire che le transazioni in valuta virtuale T sono intrinsecamente sospette.
La Bitcoin Foundation ha chiesto alla Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN) di garantire la propria norma contro Riserva della libertà T suggerisce che tutte le transazioni in valuta virtuale siano intrinsecamente sospette.
La fondazione ha scritto una lettera alla FinCEN in risposta alla norma proposta sull'"Imposizione di una misura speciale contro Liberty Reserve S.A. in quanto istituto finanziario di primario interesse in materia di riciclaggio di denaro".
Nella norma, FinCEN afferma che "il sistema di Liberty Reserve è strutturato in modo da facilitare il riciclaggio di denaro e altre attività criminali", e cita l'anonimato del sistema e l'irreversibilità delle transazioni come prova di ciò.
Ciò suggerisce che, per questo motivo, le istituzioni finanziarie dovrebbero essere obbligate a imporre “misure speciali” nei confronti di Liberty Reserve, S.A. ai sensi della Sezione 311 del Bank Secrecy Act.
Nella lettera pubblicata dalla Bitcoin Foundation si legge:
"... non solleva obiezioni sull'imposizione di misure speciali contro Liberty Reserve. Piuttosto, la Bitcoin Foundation sta presentando questi commenti per sollecitare FinCEN a chiarire le dichiarazioni contenute nella norma proposta e nella relativa notifica di conclusioni che potrebbero essere interpretate male per suggerire che le transazioni in valuta virtuale in generale siano intrinsecamente sospette."
La fondazione ritiene che i dettagli della norma proposta da FinCEN potrebbero essere interpretati male, inducendo a ritenere che tutte le valute digitali siano dubbie dal punto di vista del riciclaggio di denaro.
Patrick Murck, della Bitcoin Foundation, ha dichiarato a CoinDesk: "Sebbene non abbiamo alcuna intenzione di difendere Liberty Reserve, ci siamo sentiti costretti a sottolineare le conclusioni errate e inutili tratte dalla FinCEN in merito alle transazioni private e irreversibili.
"Queste inesattezze hanno creato un effetto agghiacciante nel settore bancario, poiché si stanno verificando problemi di conformità nel settore delle valute virtuali e i dati richiedevano una correzione".
Liberty Reserve era un servizio di elaborazione dei pagamenti a basso costo con sede in Costa Rica che utilizzava la propria valuta digitale, il dollaro Liberty Reserve. Fu chiuso nel maggio 2013 dopo che il suo fondatore fu arrestato con l'accusa di riciclaggio di denaro.
Di seguito è riportata la lettera di risposta completa della Bitcoin Foundation.
Commenti della Bitcoin Foundation sulle misure speciali della Liberty Reserve NPRM di Jon Matonis